Ingredienti
Per la crema di formaggi:
150 gr di ricotta
150 gr di gorgonzola al mascarpone
25 gr di pecorino
50 gr di panna fresca
25 gr di mandorle
4 gr di gelatina in fogli
Sale
Pepe nero
Per la base:
8 fette di pan carrè
Una noce di burro
Gelatina di birra
Per la finitura:
Gelatina di birra Lazzaris
Mandorle intere
Procedimento
Per la crema di formaggi:
1) Con un frullatore a immersione amalgamare la ricotta, il mascarpone, il pecorino grattugiato e regolare di sale e di pepe
2) Tritare le mandorle ottenendo una granella abbastanza piccola
3) Idratare la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti
4) Scaldare la panna, unire la gelatina facendola sciogliere
5) Unire il composto di panna alla crema di formaggi unendo anche le mandorle
6) Versare la crema ottenuta in una sac à poche con beccuccio liscio
7) Procedere così al riempimento degli incavi dello stampo per mini savarin
8) Con una spatola lunga livellare la superficie dello stampo
9) Mettere in freezer a congelare per un paio d'ore
10) Estrarre le savarin dallo stampo e metterle in frigorifero in modo che possano tornare alla giusta temperatura
Per la base:
Togliere i bordi dai pan carrè, assottigliarli con un mattarello, tagliarli con un coppapasta rotondo di uguale dimensione delle savarin e spennellarli con del burro fuso. Farli dorare in forno per 5 minuti sotto il grill
Per la finitura:
Versare la gelatina di birra in un conetto di carta forno e versarne un goccino su ogni crostino (fungerà da colla). Adagiare delicatamente su ognuno una savarin. Farcire la parte vuota con la gelatina terminando con un pezzettino di mandorla (precedentemente pelata o con la parte bianca rivolta verso l'alto)
* stampo mini savarin Silikomart
* vassoio Easy Life Design
Ma quanto sono sfiziosi e appetitosi! Ciao, grazie per la tua visita, ora a sostenitori tu mi hai superato, però :D :D :D A presto!
RispondiEliminaCara Valeria,
RispondiEliminaSiamo contenti di invitarti a far parte della nostra community.Un nuovo modo di divulgare, condividere e cercare ricette on line: attraverso bellissime immagini food italiane, in un portale da mangiare con gli occhi...
Per noi l'immagine è molto importante e per questo motivo vanno on line soltanto le foto più belle ed il livello dei nostri foodbloggers sale ogni giorno.Vieni a conoscerci e magari iscrivi il tuo blog a http://www.foodlookers.it
Siamo anche su Facebook : http://www.facebook.com/Foodlookers
Grazie per l'attenzione, a presto
Lo staff Foodlookers
il cibo più bello da vedere, la foto più gustosa da mangiare
Che bello! Mi fa troppo piacere che ti siano piaciuti, la foto è splendida, brava davvero! A presto
RispondiEliminache bontà, questi li devo assolutamente provare, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina