All’alba del weekend vi lascio con una ricettina fresca e sfiziosa che, capisco che in alcune parti d’Italia siate già con stivali e giubbini, ma qui giù i sandali sono ancora l’unica calzatura indossabile, quindi potete anche passare oltre, ma oggi per noi c’è antipastino estivo! Oh yes!

Ingredienti (per la frolla):
200 gr. farina 180
125 gr. burro
45 gr. maltitolo
6 gr. latte intero in polvere (io latte scremato in polvere Naturei)
25 gr. parmigiano (io grana)
45 gr. uova intere
30 gr. tuorli
25 gr. fecola di patate Naturei
3 gr. sale
qb. noce moscata
(fonte: piccola pasticceria salata di Luca Montersino)
200 g di ricotta
1 conf. di filetti di sgombro al naturale
olio extravergine di oliva q.b.
marsala
paprika
sale e pepe
(Fonte: L’albero della carambola)
Impastare il burro ammorbidito insieme al latte in polvere, maltitolo, sale, noce moscata e parmigiano. Aggiungere poco per volta uova intere e tuorli.
Aggiungere un terzo della farina, impastare brevemente, aggiungere il resto della farina e la fecola. Fare una palla leggermente schiacciata, coprirla e metterla a riposare in frigo per 2 ore. Al termine del riposo, lavorare l'impasto con le mani fino ad ottenere una consistenza plastica e compatta.
Intanto, nel mixer, frullare lo sgombro, la ricotta e un po’ di marsala (regolatevi assaggiando, dovrebbero bastare 3 o 4 cucchiai), aggiustare di olio, sale e pepe e mescolare. Foderare di frolla salata degli stampini (io ho usato quelli in silicone per tartellette), coprire con fagioli secchi appoggiati su un pezzetto di carta forno e infornare in forno caldo a 180° per 20/ 25 minuti circa. Lasciare intiepidire i gusci e riempire con la mousse di ricotta e sgombro. Spolverare di paprika (io l’ho dimenticato!!) e completare con il timo fresco (io un filo d’erba cipollina).
*tovaglietta Cretivitavola
*stampi da tartelletta in silicone Happyflex