Sarah, in occasione del suo blog-compleanno, ci ha chiesto qualcosa di diverso dalla solita ricetta, ci ha chiesto di farla entrare in quello che è, per noi foodblogger, il nostro regno… la cucina!
E’ con una punta di orgoglio quasi materno che oggi vi mostro la mia cucina, vi accorgerete che è un po’ strana, piccola, poco luminosa e (molto) poco aerata, ma la amo perché io e il mio amore l’abbiamo pensata e disegnata da soli, non senza discussioni, ma alla fine eccola qui, atipica… come me! Infilarla in un sottoscala ci ha dato un’infinità di problemi, abbiamo dovuto spostare ripiani, rifilare il piano di granito che non entrava, addirittura tagliare un pensile che non ci stava! e vi lascio solo immaginare per far scendere dalle scale quel bestione del frigo!
In fondo è qui che, tra un pasticcio e l’altro, è nata la passione per le torte decorate, per i lievitati, è qui che hanno inizio le serate a base di pizza e birra con gli amici, quelle a base di biscotti e farina dappertutto con i miei bambini. E’ qui che iniziano le giornate con un caffè ed è qui che finiscono le giornate con un biberon di latte… E’ qui che si impasta, si dosa, si versa, si mescola, se fosse un pelino più grande potrei dire: è qui che si vive.. sì, perché uno dei crucci è sicuramente la metratura.. troppo piccola per essere “abitabile”, per poterci pranzare, ma anche solo fare colazione, per poter fare i compiti con i bambini..
Insomma, non la posso vivere come vorrei, come l’ho sempre vissuta a casa dei miei, non posso pretendere di fare foto luminose, oppure di far andare via gli odori in un battibaleno, ma per il momento non mi lamento di certo, c’è tempo per la cucina dei miei sogni!



Ringrazio infinitamente Sarah per questa splendida idea e con questo post partecipo al primo giveaway del suo splendido blog: Fragola & Limone, se non è tra le vostre conoscenze, fateci un salto, merita davvero!!!
